Nutrizione in Gravidanza e Allattamento

Nutrizione in Gravidanza e Allattamento


Gravidanza e allattamento sono due momenti bellissimi ed estremamente delicati nella vita di una donna. Momenti dove l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sia per il benessere materno sia per quello del nascituro.

Durante la gravidanza possono variare, inconsapevolmente, le abitudini alimentari della futura mamma per diverse ragioni, le nausee gravidiche, i gusti e i profumi del cibo possono sentirsi alterati e ci si può ritrovare tutto ad un tratto a non volere più dei cibi che fino a qualche mese prima incontravano i nostri gusti o, al contrario, a mangiarne altri che prima non si gradivano. In ogni caso è indispensabile che la mamma abbia un alimentazione in grado di soddisfare pienamente i suoi bisogni nutritivi, che necessariamente in gravidanza cambiano (…non è vero che “bisogna mangiare per due” come si dice…) ma soprattutto è importante avere un alimentazione sana e il più possibile varia.

Infatti, dobbiamo ricordare che il feto a partire dalla decima settimana circa, in concomitanza con lo sviluppo delle sue prime papille gustative, comincia ad assaporare i cibi attraverso la placenta della sua mamma e, quindi, la fase della gravidanza può diventare per lui una vera e propria educazione al gusto. Educazione che si ricorderà dopo la nascita, riscoprirà nella latte materno e lo guiderà in modo naturale durante lo svezzamento.

logo_ordine_nazionale_dei_biologi-e1406112762902